
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Luca Apriletti – Regional Vice President, Italy & MEA, project44.
Intervista a Ruggero Caso – Senior Commercial Manager (Real Estate and Logistic) di Aquila Capital.
Intervista a Federico Pittaluga – Amministratore Delegato Medlog Italia.
Intervista a Mario Patrick Parenti – Amministratore delegato di Arexons.
In allegato, il comunicato stampa relativo al workshop organizzato da DKV Euro Service all’interno di Transpotec Logitec. Comunicato stampa DKV
L’Autorità Portuale di Trieste, a seguito di numerosi incontri sull’argomento della riconversione della Ferriera di Sevola, incluso l’ultimo svoltosi oggi,
Due società di logistica giapponesi, Yusen Logistics e K Line Logistics, sono state multate dalla Divisione Antitrust del Dipartimento della
Boeing e Cathay Pacific Airways hanno annunciato un ordine per tre 747-8 Freighter. L’ordine, del valore di circa 1 miliardo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Decreto 21 gennaio 2013 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il recepimento della direttiva 2012/45/UE della
India Warehousing Show 2013, in programma a Pragati Maidan, NuovaDelhi, il 2-4 maggio, è il più importante evento in India
Con un’economia isolana ormai prossima al tracollo, il segnale di un vero e proprio collasso nella struttura produttiva della Sardegna
La paura è finita. Il timore che il decreto di ripartizione delle risorse per l’anno 2013 destinati all’autotrasporto non dovesse
Salerno-Reggio Calabria: è stata aperta al traffico la tratta Scilla – Bagnara Calabra, circa 16 chilometri, per l’occasione erano presenti
Obiettivo: sinergie e integrazione per trasporto di merci e di persone. Roma, 14 marzo 2013 – E’ stata costituita ieri
Mercoledì 13 marzo, durante la 21a cerimonia annuale di premiazione del Fornitore dell’Anno, General Motors ha scelto Il Gruppo Grimaldi
è ridisceso sotto la soglia di 40 milioni di tonnellate Nel 2012 il volume delle merci transitate attraverso le Alpi
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.