
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Si rafforza ulteriormente il nostro impegno per una logistica sostenibile, innovativa e di qualità.
11 giugno 2025 – 17:00 – 17:45.
11 Giugno 2025, Milano.
Prima riunione operativa a Roma del gruppo di lavoro istituito per definire il programma attuativo degli interventi previsti nella piattaforma
Movimentati 2 mln Teu.In crescita anche traffico passeggeri,+11%.Cresce il traffico commerciale del porto di Barcellona. Nel 2011, infatti, lo scalo
L’istituto italiano di statistica Istat ha reso noto che nel quarto trimestre del 2012 l’indice aggregato del fatturato dei servizi
Calendario mese di marzo 2012.Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo
‘L’Italia guarda con grande interesse allo sviluppo infrastrutturale e alla modernizzazione in atto nella Repubblica del Congo, anche alla luce
Il governo sta lavorando per introdurre nel Codice della Strada un nuovo tipo di reato, quello dell’omicidio stradale. Così è
Il Comitato esecutivo della Consulta generale per l’autotrasporto e per la logistica, riunitosi stamane, in relazione alla realizzazione della TAV
Con l’assottigliarsi dei traffici per la recessione sono diventati ancor più insostenibili per gli operatori logistici del cargo aereo i
‘Trenitalia investa i ricavi dell’alta velocità sul rinnovo del materiale rotabile, soprattutto dopo che abbiamo visto il 50% dei treni
In Italia l’Italia ha reso noto che nel 2010, il movimento di aeromobili presso gli scali nazionali è cresciuto, rispetto
Renault Trucks ha appena consegnato le chiavi di un camion di 26 t ibrido all’azienda ID Logistics che lo utilizzerà
L’iniziativa è organizzata dal Caffè della Scienza nell’ambito del progetto PIMEX.Le tecnologie dell’informazione digitale come strumento al servizio della logistica
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy