
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Giorgio Savegnago – Head of Sales Italia di Seven Senders.
Intervista a Luca Apriletti – Regional Vice President, Italy & MEA, project44.
Intervista a Ruggero Caso – Senior Commercial Manager (Real Estate and Logistic) di Aquila Capital.
Intervista a Federico Pittaluga – Amministratore Delegato Medlog Italia.
Il Consiglio Direttivo CSCMP Italy Roundtable per il biennio 2025-2027 rilancia formazione, networking e sviluppo del supply chain management in
Dal 15 agosto al via i lavori sulla superstrada H4. Deviazioni del traffico merci su Fernetti, Sdag e A4. La
Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico
L’Agenzia delle Dogane istituisce un team per analizzare i dazi internazionali e supportare il Governo nei rapporti UE–USA
La nuova filiale FTL a Lione rafforza la rete logistica europea di FERCAM, offrendo servizi efficienti per il trasporto merci
Il settore dei trasporti e della logistica in Italia si conferma un pilastro fondamentale per l’economia nazionale, con volumi di
Trasporto marittimo sostenibile: solo il 20% delle infrastrutture elettriche a terra è operativo nei porti UE. Genova e Livorno esempi
22 luglio 2025 – Ore 9,30 – 12,30.
Il presidente di Federagenti assume un ruolo chiave nel coordinamento del settore trasporti: “Serve unità per la competitività del Paese”
Il Gruppo Ferrovie dello Stato punta su logistica intermodale, decarbonizzazione e connessioni europee per espandere il suo business internazionale
Presentato il masterplan del nuovo polo di Alessandria Smistamento: 370 milioni per 4 poli funzionali senza consumo di suolo
Anfia segnala un calo nelle immatricolazioni di autocarri, rimorchi e autobus. Urgente attuare fondo per il rinnovo del parco circolante.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario di gennaio 2019.
In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy