
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Federico Pittaluga – Amministratore Delegato Medlog Italia.
Intervista a Mario Patrick Parenti – Amministratore delegato di Arexons.
Intervista ad Ervino Harej – A.D. Autamarocchi spa.
Intervista ad Arianna Norcini Pala – responsabile dell’Area
Lynden International, una società di trasporti e logistica che offre servizi completi, ha annunciato oggi l’apertura di un nuovo centro
Daimler e Google hanno annunciato che intensificheranno il loro rapporto di partnership per accelerare ulteriormente l’introduzione delle più moderne tecnologie
Altro tassello nel dinamico mondo del trasporto aereo africano. La compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti (Emirates Airlines) ha
Scuole chiuse da Reggio Emilia alla Romagna. Caos nei trasporti ferroviari, stazione di Bologna in tilt. Fermo nuovamente l’aeroporto Marconi.
Inaugurato da Adria Airways, la compagnia di bandiera della Slovenia, il volo di linea tra Verona e Pristina: la nuova
Questa volta potrebbe essere la “tempesta perfetta” a rallentare l’economia italiana. Dopo il blocco dei Tir dei giorni scorsi costato
In allegato il volantino.VolantinoFonte: KETCHUM ITALY
Da ieri mattina è disponibile sul sito dell’Agenzia delle dogane (www.agenziadogane.it) il modello di dichiarazione ed il software per la
Nerli: l’associazione supporterà le Autorità Portuali nelle azioni che al riguardo riterranno opportuno intraprendere. L’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ritiene
Precisiamo che la notizia in oggetto pubblicata da ‘La Provincia’ il 28/01/12 è stata erroneamente segnalata dalla nostra Rassegna Stampa
Un riconoscimento alle aziende che adottano progetti per ridurre inquinamento e costi. ? partito anche in Italia ‘Lean & Green?,
Il progetto della supergalleria Alptransit Gottardo va avanti e l’operatore della logistica italo-svizzero chiede più attenzione alle linee che dal
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Il comunicato di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy