
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Valeria Spampinato – QHSE Manager Italia RHENUS AIR & OCEAN srl.
Intervista ad Andrea Faini – CEO di WCG.
Intervista a Sandro Innocenti – Senior vice president e country manager Prologis Italia.
Un’occasione per evidenziare alcuni aspetti del cambiamento sociale, economico e ambientale in corso nel Paese.
La conferma ufficiale entro metà settembre.
L’azienda al 100% a conduzione familiare si è affermata come un attore pioniere nel settore europeo dei trasporti e della
Il lancio al IAA Transportation 2024.
Nuove opportunità di crescita nella ricarica, nel finanziamento delle infrastrutture.
Le novità in fase di valutazione al Senato.
È quanto emerge dal recente studio GEOTAB.
Una nuova campagna di comunicazione per celebrare il 50 anniversario.
La collaborazione ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo che rimorchi e semirimorchi rivestono nella sostenibilità.
Il progetto è promosso da UIR.
Accelera il piano per fornire ai clienti del settore sanitario soluzioni end-to-end a temperatura controllata in tutta Europa.
Partnership tra TX Logistik e la società di noleggio carri merci Wascosa.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.