
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Stefania Pezzetti – Ceo di BRT.
Intervista a Carlo Mambretti – CSR Manager UPS Healthcare.
Intervista ad Alexio Picco, Managing Director e Luca Abatello, CEO Circle Group.
Intervista a Sabrina De Filippis – Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics spa.
La notizia più confortante di un 2012 che ha rivelato luci e ombre nel bilancio dei traffici ( il dato
La messa a regime nel primo semestre del 2013 dello sportello unico doganale che concentrerà in un unico contesto informatico
Francesco Del Boca, Presidente di Confartigianato Trasporti, è stato rieletto all’unanimità Presidente di UETR, l’Unione europea dei trasportatori stradali che
è organizzata dall’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” in collaborazione con CIM – Interporto di Novara. Venerdì prossimo a partire
Il giorno 11 dicembre 2012 si svolgerà a Roma il Convegno nazionale “Nuovi investimenti nelle infrastrutture. Imprese e territori: lo
La GEIE GEF ci informa che per consentire lo svolgimento di lavori per il miglioramento della sicurezza si applicherà la
“Da tempo Assologistica denuncia l’insostenibile situazione del cargo aereo in Italia, ma adesso si sta oltrepassando il segno”. Questo è
Al via nei primi mesi del nuovo anno un nuovo progetto. L’assessore Aldo Milone: “Importante la collaborazione con la polizia
La prossima legislatura dovrà puntare sulla logistica per aiutare il Paese a crescere di più. Intervenendo alla presentazione del quaderno
Solo 1 impresa italiana su 4, però, è interessata alla mobilità elettrica per lo spostamento delle merci. Crisi economica (33,7%)
Il riconoscimento più prestigioso del settore, premia la politica ambientale di Arcese e conferma il costante impegno dell’azienda nel proporre
in allegato l’elenco in oggetto, relativo ai premiati a Milano il 30 novembre presso l’auditorium di Assolombarda. La manifestazione creata
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
In allegato il calendario.
Inaccettabile solo pensare di introdurre una nuova tassa sui soli mezzi pesanti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy