
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alexio Picco, Managing Director e Luca Abatello, CEO Circle Group.
Intervista ad Alberto Di Mase, Senior Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Intervista a Giorgia Pironi – Responsabile Marketing e Rete Vendita WAY.
Intervista a Sabrina De Filippis – Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics spa.
Le cinque soluzioni per i processi aziendali del futuro.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Prime tariffe dal 15 aprile.
Palletways Italia, Arterìa e le start up Switch e STRADAai.
ECG e PwC Austria proseguono la loro collaborazione per il rilascio regolare degli aggiornamenti dell’indice.
50% dell’investimento sarà destinato alle Americhe, il 25% all’Asia-Pacifico e il restante 25% alla regione EMEA.
I panetti in una nave proveniente dall’Ecuador.
14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.
Dazi USA: colpita la logistica, export usa gi del 16% e pil -0,2%.
Annunciato Sciopero nazionale per il 18 Aprile 2025.
In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.
L’associazione autotrasportatori polacchi ZMPD ha reso noto il calendario dell’anno 2023.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy