
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alexio Picco, Managing Director e Luca Abatello, CEO Circle Group.
Intervista a Sabrina De Filippis – Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics spa.
Intervista ad Alberto Di Mase, Senior Country Marketing Manager di Verizon Connect Italia.
Intervista a Giorgia Pironi – Responsabile Marketing e Rete Vendita WAY.
Ancora disagi e tensioni in tutta Italia per lo sciopero dei tir. Nonchè i primi 5 manifestanti arrestati. Il ministro
Tommaso Alessi, coordinatore regionale di Trasportounito Fiap: “Il governo ci deve ascoltare, diversamente siamo pronti ad attuare un nuovo fermo
La Coldiretti diffonde il primo bilancio della settimana di sciopero degli autotrasportatori: nei cassonetti tonnellate di frutta, verdura, latte e
Lo sforzo è stato deciso dall’intera comunità portuale nell’interesse del porto e della città.Sabato prossimo, con la fine del fermo
Assologistica apprezzando l’operato del Governo Monti, auspica che esso non indugi sul tema della riforma del mondo del lavoro e
Fondamentale – ha precisato – il ruolo delle banche al fine di rendere concreta la normaIl presidente dell’Associazione dei Porti
L’Unione europea chiede un intervento immediato per sbloccare la situazione procovata dalle agitazioni degli autotrasportatori che sta provocando disagi fortissimi
Frammentazione Della Pepa, segretario dell’ Anita: ‘Da noi c’ è un’ eccessiva frammentazione del settore? Il record italiano. ‘Con i
Centomila senza lavoro in agricoltura Situazione del traffico in continuo miglioramento: pochi i presidi e nessun blocco sulla rete autostradale.
Norbert Dentressangle è stata premiata da Assologistica nella categoria ‘innovazione nellaformazione’ per il Red Management Program.Saper trasmettere gli obiettivi aziendali,
Così come era stato concordato e annunciato dal ministro Corrado Passera ecco l’articolo 61 del decreto legge che prevede, per
Tra tante incognite relative al Sistri, Paolo Vaccaneo ci dice che abbiamo una certezza: ” Sistri non parte ad aprile,
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Cinque giorni consecutivi con divieti.
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy