
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Il finanziamento fa parte dell’Important Project of Common European Interest (IPCEI) Hydrogen program dell’UE.
Integrate 40 stazioni di servizio del Gruppo Beyfin Spa.
Un premio che riconosce l’impegno verso le Persone e il Futuro .
La decarbonizzazione del trasporto merci protagonista del side-event in programma il prossimo 21 novembre.
‘Dobbiamo far coincidere le nostre priorità con quelle dell’Unione europea: questa la via decisiva per entrare a far parte in
”Da Trieste parte un messaggio chiaro e condiviso di volontà politico-territoriale in favore delle infrastrutture strategiche di trasporto a servizio
Di seguito un breve resoconto dell’incontro di ieri mattina a Torino con il Presidente Giachino.“Più efficiente la logistica per rendere
Previsto il ricorso a soluzioni sostenibili per la distribuzione urbana delle merci tramite un maggiore utilizzo dei corsi d’acqua che
I partner del progetto Tiger si sono riuniti lo scorso 14 marzo a Genova al fine di fare il punto
Il gasolio costa più del doppio rispetto a dieci anni fa.La denuncia arriva dal Codacons, che ha confrontato i listini
In allegato, il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa ArceseFonte: ARCESE TRASPORTI SPA
Bartolomeo Giachino, presidente della Consulta nazionale dell’Autotrasporto e della Logistica. Dopo quattro settimane di blocco nazionale dei servizi, lei ha
Il convegno primaverile di Logisticamente, in programma il 18 aprile 2012 a Salsomaggiore Terme (PR), mostrerà le opportunità insite nel
Lettera inviata dall’Unatras.Unatras ha scritto al Ministro Passera, al Viceministro Ciaccia ed al Sottosegretario Improta, chiedendo che conformemente agli impegni
AILOG offre alle Aziende e ai Manager un nuovo programma di formazione logistica, completamente aggiornato e ridisegnatoLa nuova struttura dei
Canavese: Frank (gruppo Carnival) ‘ha ribadito il pieno sostegno a Costa Crociere e ai suoi programmi di investimento?In occasione di
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy