
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
La soddisfazione di ANITA.
Il finanziamento fa parte dell’Important Project of Common European Interest (IPCEI) Hydrogen program dell’UE.
Integrate 40 stazioni di servizio del Gruppo Beyfin Spa.
Un premio che riconosce l’impegno verso le Persone e il Futuro .
‘Come può un WMS rendere snello il processo produttivo di un’azienda?? Questa è la domanda che si sono posti tutti
Il decreto ministeriale dello scorso 24 ottobre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 2 aprile, stabilisce il sistema di calcolo dei
La città spagnola ambisce a diventare la porta d’ ingresso del Mediterraneo per i commerci da Nord Africa e America
I finanzieri della Compagnia di Lecce hanno accertato una evasione fiscale totale da parte di una societa’ cooperativa con sede
Nella capitale belga recente menzione per lo studio ‘Arco Latino’ sui sistemi territoriali locali. Provincia capofila.Menzione internazionale per il progetto-studio
Infomobility S.p.A partecipa al progetto europeo Ecostars che punta a sviluppare in Emilia Romagna un sistema di riconoscimento delle flotte
Pubblicato in GU il decreto del Ministero dei Trasporti del 24.10.11 che indica le nuove procedure per il controllo delle
Il prossimo 16 Aprile si svolgerà a Verona, presso il Palazzo della Gran Guardia, il Workshop ‘L’ITS per le Smart
Una ‘significativa quota azionaria? della compagnia danese andrà a banche e partner noleggiatori La società armatoriale danese Torm, che ha
La Maersk Karlskrona arriverà nel porto di Trieste domenica prossima e, con la sua capacità di carico di 7.403 teu
Lo ha rilevato il segretario generale dell’ESPO nel corso di un’audizione della Commissione per il Mercato interno del Parlamento UE
Il presidente del Consiglio Mario Monti ha controfirmato, nella sua veste di titolare del ministero dell’Economia, il decreto sui controlli
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
La soddisfazione di ANITA.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy