
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista ad Alessandro Maria Fraconti – Amministratore Unico della Trial srl.
Intervista a Federico Patti – Logistics Director Unieuro spa.
Intervista a Camilla Buttà – Sustainability, D&I & Communication Manager Vector spa.
Intervista a Fabio Guerrera – Marketing & Business Development Manager Multilog.
Iscrizioni aperte fino al 13 febbraio 2025.
Zero emissioni, investimento da 8,5 milioni di euro.
È quanto emerge dall’ultima analisi di TT Club.
Tavares aveva guidato l’azienda attraverso una fase cruciale di transizione verso la mobilità elettrica.
Intervista ad Alessandro Panaro – Head of Maritime & Energy, SRM.
Necessario riattivare il il Tavolo Autotrasporto presso il Ministero dei Trasporti.
Clacson e manifesti contro il governo per la scarsa attenzione al settore.
Dal 2027 il sistema di scambio di quote di emissione interesserà anche il trasporto stradale.
In allegato il calendario.
Montoro – DIF (Distribuzione Italiana Food), network specializzato nella logistica alimentare e parte del Gruppo Torello, annuncia il nuovo servizio
La riunione risultata molto proficua grazie alle rassicurazioni ricevute dal VM riguardo i due principali temi esaminati.
La squadra in carica per il biennio 2024-2026 conta su Borghi, Cerrini, Indaco, Musso, Piga e Reccia.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy