
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Con Viasat Fleet, per toccare il futuro con le tue mani
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Il presidente del consiglio di amministrazione delle Ferrovie federali svizzere Ulrich Gygi intende continuare il risanamento del comparto. BERNA –
“L’insediamento dell’interporto a Bari” ha detto l’assessore alle infrastrutture strategiche e mobilità Guglielmo Minervini – “consente il pieno scambio modale,
La GEIE GEF ci informa che per consentire lo svolgimento di lavori per il miglioramento della sicurezza si applicherà la
“Da tempo Assologistica denuncia l’insostenibile situazione del cargo aereo in Italia, ma adesso si sta oltrepassando il segno”. Questo è
Al via nei primi mesi del nuovo anno un nuovo progetto. L’assessore Aldo Milone: “Importante la collaborazione con la polizia
La prossima legislatura dovrà puntare sulla logistica per aiutare il Paese a crescere di più. Intervenendo alla presentazione del quaderno
Solo 1 impresa italiana su 4, però, è interessata alla mobilità elettrica per lo spostamento delle merci. Crisi economica (33,7%)
è di 1.327 milioni di tonnellate il volume complessivo dei trasporti merci su strada nazionale nel 2011 ed il 65,32%
Il Ministero delle infrastrutture e trasporti, con la circolare del 28 novembre scorso, ha stabilito che dal 5 dicembre 2012
Al traforo del Frejus verrà stabilito un tetto massimo per il transito dei mezzi pesanti C’è un filo rosso che
Stamane a Torino presentazione del nuovo Sistema di trasporto metropolitano frutto dei notevoli investimenti dello Stato sul passante ferroviario. Assenti
Torino, 4 dic. – (Adnkronos) – “Bisogna fare una politica dei trasporti orientata alla ferrovia, smettere di dare un miliardo
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informa che, nel link sottoriportato, è stato inserito l’aggiornamento del calendario relativo al mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Calendario mese di GENNAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di gennaio delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi esteri. Queste sono le prime informazioni pervenute dall’IRU-International Road Transport Union. Non appena disponibili verranno pubblicati ulteriori aggiornamenti. Box divieti di circolazione all’estero anno 2013 Fonte: CONFTRASPORTO
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il calendario relativo all’anno 2013 di tutti i divieti di circolazione per i mezzi pesanti. Leggi il documento Fonte: CNA FITA
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy