
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Gestire la tua flotta aziendale è diventato più semplice
Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
Maggiore esecuzione strategica, operativa e finanziaria per ciascuna società e i suoi azionisti.
Allerta gialla per vento forte su tutta la Valle d’Aosta.
L’adesione di LMH in Confindustria Ancona consolida ulteriormente la presenza dell’azienda sul territorio nazionale.
Nei prossimi 5 anni la logistica sarà sempre pi intermodale.Con l’obiettivo di oltre 100 miliardi di euro di investimenti in
Il nuovo logo preannuncia i cambiamenti che avremo nei primi mesi del 2025, con una nuova edizione completamente rinnovata, per
Consultabili sul sito del Ministero dell’Ambiente.
Approfondimento realizzato dal Founder&Ceo di Infogestweb Golia360 Claudio Carrano.
L’annuncio del presidente dell’Autorità di sistema Agostinelli.
Un passo avanti nel 2025: i webinar di intelligence dell’IRU aiutano gli operatori del trasporto su strada a prevedere le
Industria Felix ha premiato le aziende pi performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili.
Intervista a Mario Bagna – Amministratore Delegato di Interzero Italy.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
In allegato il calendario di gennaio 2019.
In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy