
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
De Ruvo (Confetra): “Imprese resilienti, ma ora serve una governance complessiva”
Costituisce la linea guida applicativa per le aziende e i lavoratori dei porti sui diversi aspetti del rinnovo contrattuale.
Accesso alla rete logistica aerea globale e alle soluzioni di trasporto su strada di Kuehne+Nagel.
I mezzi pesanti verranno deviati sull’autoporto di Fernetti.
Il convegno primaverile di Logisticamente, in programma il 18 aprile 2012 a Salsomaggiore Terme (PR), mostrerà le opportunità insite nel
Lettera inviata dall’Unatras.Unatras ha scritto al Ministro Passera, al Viceministro Ciaccia ed al Sottosegretario Improta, chiedendo che conformemente agli impegni
AILOG offre alle Aziende e ai Manager un nuovo programma di formazione logistica, completamente aggiornato e ridisegnatoLa nuova struttura dei
Canavese: Frank (gruppo Carnival) ‘ha ribadito il pieno sostegno a Costa Crociere e ai suoi programmi di investimento?In occasione di
Sequestro di 127 quintali di panna grezza e di 20 quintali di burro grezzo trasportati su strada, operato dagli uomini
l sistema a raggi X Dual-view a ingombro ridotto soddisfa i requisiti di sicurezza TSA per il controllo delle merci
Lo scorso febbraio è stata costituita una società per il trasporto merci su fiume. Capofila dell’iniziativa Interporto Rovigo che punta
Gli uomini della Polstrada di Avellino Ovest hanno sequestrato, sull’A16, all’altezza del comune di Flumeni, 127 quintali di panna grezza
In allegato la Nota Congiunturale Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica relativa al trasporto merci dell’anno 2011.Comunicato stampa
Nonostante arresti e processi, i boss di Cosa nostra avrebbero continuato a gestire indisturbati i servizi all’interno del porto di
Unatras, Unione nazionale delle asocizione del trasporto merci, smentisce le voci circolanti in queste ore, secondo cui il parere motivato
Dalle prime ore del mattino, militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo stanno eseguendo in
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Cinque giorni consecutivi con divieti.
È di ieri mattina la notizia arrivata dal Governo del Tirolo, che ha deciso di estendere dalle 7:00 alle 15:00 i divieti di circolazione per i veicoli pesanti nelle giornate di sabato, nel periodo compreso tra il 5 febbraio 2022 e il 5 marzo 2022. Gli effetti pratici di una
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy