
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Transportonline – Aggiornamento login e password degli utenti
Transportonline – Aggiornamento login e password degli utenti
Utilizza la la funzione Partenza Arrivo nella ricerca avanzata, per selezionare le aziende che servono le regioni italiane o le nazioni estere. Spedizionieri internazionali, autotrasportatori, operatori logistici, depositi magazzini, corrieri ecc…
Richiedile per accedere alla tua area utente
Obiettivo è di approfondire un tracciato ferroviario di interesse per lo sviluppo dello scalo marittimo La Regione Liguria parteciperà a
Massidda: «si sta procedendo velocemente per lo sviluppo della zona franca» L’Autorità Portuale di Cagliari e la Cagliari International Container
I passeggeri sono diminuiti del 56,4% Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Venezia è ammontato ad
La Società Autostrade ha aperto al traffico la nuova galleria Novilara nel tratto dell’autostrada A14 tra Cattolica e Fano. L’opera
Incontri ravvicinati in autostrada. A tutti è capitato di scorgere un animale sulla carreggiata. Un corvo, un uccellino, oppure di
Con Regolamento n.80 pubblicato sulla G.U. austriaca del 22 marzo 2013, l’Austria ha introdotto ulteriori divieti di circolazione per l’anno
L’associazione manifesta ottimismo circa l’esito positivo delle misure per la stabilità del sistema bancario nazionale L’industria del trasporto marittimo di
134 milioni da assegnare al Comitato centrale per l’Albo degli autotrasportatori per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali vengono assegnati
La Terza Sezione del TAR del Lazio ha emanato, il 15 marzo scorso, una ordinanza con la quale ha disposto
Il presidente di Confartigianato analizza i dati del trasporto delle merci nel 2012 confermando il trend negativo. L’autotrasporto in Sardegna
Primo obiettivo è quello di sottoporre alla politica un crash program sulla logistica per il rilancio del settore. Nereo Marcucci
Ci sono realtà che sono sotto gli occhi di tutti ma che vanno ugualmente evidenziate, ripetute. E questo per evitare
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri abitati nei seguenti giorni:– domenica 16 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– domenica 23 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 22.00;– venerdì 28 ottobre dalle ore 16.00 alle ore
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.