
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Aggiornate le credenziali degli utenti
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
”In questi 35 anni molti dei nostri clienti sono cresciuti insieme a noi”
In allegato il comunicato stampa relativo all’evento organizzato da Replica Sistemi ‘Logistica just in time – Visita allo stabilimento Metalsistem”
La rete di spedizionieri e operatori logistici internazionali copre oltre 70 nazioni Domenica prossima a Camogli (Genova) si terrà l’assemblea
Verrà illustrato il progetto della Piastra Logistica dello scalo pugliese Lunedì prossimo alle ore 11.30 nel porto di Taranto sarà
La società accusa le autorità americane di potenziale violazione di brevetto Ricordate il progetto FastShip? Il suo obiettivo era di
Si è conclusa la querelle sulla Convenzione delle Alpi, con il voto al Senato che ha stralciato dalla ratifica della
In attesa del rapporto 2011 del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, è bene ricordare una particolare tipologia di intervento
Risparmio energetico e inquinamento ambientale sono temi caldi oggigiorno sulla bocca di tutti. Il ‘green’ si è trasformato in moda
Bruxelles – Via libera Ue alle proposte della Commissione Ue per le reti Ten-T, ovvero 10 corridoi di trasporto prioritario
Bolzano – ‘Siamo arrivati a un punto di non ritorno. Il tunnel del Brennero si farà?: lo ha assicurato Pat
Arezzo, 22 marzo 2012Bologna, 29 marzo 2012Giulianova, 12 aprile 2012Caserta, 19 aprile 2012Milano, 10 maggio 2012Parte oggi da Arezzo la
Comune di Bologna Sala Stampa Lunedì 26 Marzo 2012 ore 13,00Saranno presenti:Nadia Monti, Assessore alle attività produttive del Comune di
Lo ha ricordato ieri l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo, ricevendo la Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy