
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Buon Compleanno!
24 Maggio 2016, Milano.
Incontro organizzato da Dekra il 17 Maggio 2016, Milano.
17 maggio 2016 – Terzo incontro di formazione per aziende organizzato da Alberti e Santi.
Consegnati i lavori all’AMS Indistry srl che entro 500 giorni le renderà funzionanti.
Acquisito il 15% della francese C Chez Vous, diventandone azionista assieme a Geopost.
Disposto anche il sequestro delle quote sociali e dell’intero complesso aziendale di due società.
La tabella è disponibile in allegato.
Continuano gli incontri con le Associazioni del settore.
L’obiettivo è migliorare la qualità del servizio per gli utenti.
Messo a punto un modello innovativo che utilizza il trattore Volvo FH Electric in combinazione con il semirimorchio a doppio
Necessarie regole globali per evitare flotte serie A e B.
Rinnovato vertice del network europeo.
Supportare le consegne nazionali e internazionali a lungo raggio, nonché quelle dell’ultimo miglio.
ROMA – È è stato presentato oggi il Manifesto “Innovation&Communities” dal marchio energetico Q8 Italia, in collaborazione con SDA Bocconi. Questo
Confartigianto Sardegna scrive al ministro Salvini.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.