
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
7 Luglio 2016, Cinisello Balsamo.
Gille D’Huiteau, direttore generale del gruppo Négometal
L’impatto di un’uscita della Gran Bretagna dall’UE per il settore della logistica secondo TimoCom.
Un’unica piattaforma per digitalizzare la gestione di veicoli, conducenti, costi e conformità nelle flotte fino a 100 mezzi.
Bologna protagonista della sperimentazione italiana.
Accordo con Von der Leyen, pi tempo all’Unione Europea per negoziare i dazi sulle esportazioni.
Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.
Alla IV edizione di “Interporti al Centro” chiesto il rispetto dei cronoprogrammi per evitare il calo del trasporto intermodale.
Innovazione tecnologica dei veicoli e sviluppo infrastrutturale all’avanguardia.
Salvati i 24 membri dell’equipaggio.
Le sfide della logistica.
Presentate agli operatori tutte le opportunità.
Presentata a Roma l’evoluzione della società del Gruppo FS.
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali chiarisce modalità e scadenze.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guida la digitalizzazione nel trasporto merci con l’avvio del progetto eFTI4EU.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Dal documento ufficiale dell’IRU
Richiesta revisione delle giornate di divieto per il 2015
Aggiunti altri giorni di stop
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy