
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Joint venture tra DKV EURO SERVICE GmbH + Co. KG, T-Systems International GmbH e Daimler AG.
Lo spazio espositivo sarà situato in Halle B2, allo stand 335/436.
Primo fornitore straniero abilitato a fatturare i pedaggi sulle autostrade croate.
Lo stand di transportonline al Transpotec.
A Trieste stato inaugurato un nuovo servizio intermodale
recente la decisione del commissario ai Trasporti, Siim Kallas, di sospendere il processo di liberalizzazione del cabotaggio a data
Nel bacino del porto di Genova
Possibili disagi per passeggeri e merci.
Il riconoscimento viene dall’inserto Weekend del quotidiano inglese The Times.
La conversione nei giorni scorsi del decreto legge 595/2012 sui porti rivoluzioner l’economia brasiliana.
Sono oltre settanta gli operatori del settore logistico, dislocati su tutto il territorio nazionale, riuniti da Cdo Logistica
No a modifiche alle attuali regole per l’autotrasporto di merci internazionali.
Scaler i porti di Cagliari, Alessandria, Damietta, Port Said, Mersin, Izmir, Genova, Livorno, Napoli e Salerno
Comunicato stampa
L’impianto fotovoltaico su tetto pi grande d’Europa viene inaugurato oggi al Caab
Non c’ nessuna incompatibilit tra la normativa in questione e la Costituzione francese
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.