
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Martedì 7 novembre 2017, Milano.
Gestione digitale degli ordini di trasporto nella piattaforma TimoCom
Riconoscimento nella categoria ”Carte carburante”
Nel futuro c’è l’internazionalizzazione. Grande festa nei Magazzini Generali di Cesena.
Almeno 2.100.000 tonnellate di merci movimentate all’anno solo per quanto riguarda il traffico aggiuntivo, a fronte di una ipotesi di
Il primo esemplare di una flotta di Mercedes-Benz Actros è stato consegnato la scorsa settimana a Koinè SpA, una delle
Il CdA di Conai, Consorzio per il recupero dei rifiuti da imballaggio, il 21 marzo scorso ha deliberato misure agevolate
L’Unione Interporti Riuniti è sempre più vicina all’approvazione definitiva delle nuove disposizioni in materia di Interporti e piattaforme logistiche territoriali
Con i suoi 7.403 TEU di capacità e 318,24 metri di lunghezza fuori tutto la m/n Maersk Karlskrona è la
”Il Piano regionale integrato dei trasporti (Prit), che ha ottenuto l’approvazione di Valutazione di incidenza ambientale (Vinca) per le previsioni
La continuita’ territoriale merci da e per la Sardegna sara’ al centro del confronto con le organizzazioni datoriali convocato dal
Lavori in corso sulla A14. Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 aprile resterà chiuso il tratto compreso tra
La logistica del trasporto merci e’ una priorita’ del Governo. Lo ha detto il vice ministro alla Infrastrutture e Trasporti,
Mentre aumenta in direzione Svizzera e Austria, il trasporto merci su ferro resta al palo verso la Francia. Nel 2010
Lotschberg e Gottardo rappresentano, per la Svizzera, quasi un tutt’uno. Due grandi opere che pesano circa l’1% del prodotto interno
L’ammodernamento della rete autostradale in Italia e’ fermo da anni. E’ quanto lamenta un’indagine realizzata da Unioncamere/Uniontrasporti sulle infrastrutture strategiche.
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
Scopri il nuovo servizio SpedireAdessoPRO per gestire le spedizioni aziendali in modo semplice, tracciabile e integrato con il tuo e-commerce.
Scopri come partecipare al Bando Login Business 2025: requisiti, scadenze e modalità di invio domanda tramite la piattaforma RAM Spa.
Daimler Truck Svizzera celebra la svolta nell’e-mobilità con la consegna simbolica dei primi camion elettrici eActros 600 a 20 aziende
La crescita della domanda di trasporto aereo di merci continua a luglio, trainata dalla rotta Europa–Asia e favorita da costi
Il presidente di Federlogistica propone una nuova visione del Ponte sullo Stretto: hub strategico per la logistica, l’industria e l’innovazione
Risolta la criticità sul conseguimento dell’addestramento avanzato per i marittimi del comparto cisterniero.
Esenzione pedaggio autostradale temporanea tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda: misura per agevolare il traffico durante i lavori sul ponte
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il comunicato di Viabilità Italia.
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.