
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista ad Alessandro Maria Fraconti – Amministratore Unico della Trial srl.
Intervista a Federico Patti – Logistics Director Unieuro spa.
Intervista a Camilla Buttà – Sustainability, D&I & Communication Manager Vector spa.
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter ICC febbraio 2012Fonte: ICC ITALIA
Il MIP, la Business School del Politecnico di Milano, lancia la nuova edizione del Corso breve “Gestione e Controllo delle
Da parte elvetica la conferma per il 2016 dell’apertura del tunnel del Gottardo e per il 2019 di quello del
Ogni giorno un nuovo record. Anche oggi, martedì 6 marzo, Staffetta Quotidiana ha registrato un incremento dei prezzi dei carburanti,
‘La prematura e inaspettata morte dell’amico e collega Massimo Dolciami, presidente dell’Unitai trovato carbonizzato vicino alla sua auto, ci obbliga
Dai distributori sparirà presto la benzina verde. Non è colpa di uno sciopero o di una carenza di scorte. Gli
‘Sia pur in ritardo anche Zaia è arrivato sulle nostre posizioni’. Lo afferma l’europarlamentare del Pd Debora Serracchiani, dopo che
Mancano poche settimane all’avvio delle due esposizioni internazionali di riferimento per il settore ferroviario e delle gallerie. Nonostante la crisi
Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario Ciaccia, conuna lettera inviata alla Presidente del Freight Leaders Council, Roberta
Prima riunione operativa a Roma del gruppo di lavoro istituito per definire il programma attuativo degli interventi previsti nella piattaforma
Movimentati 2 mln Teu.In crescita anche traffico passeggeri,+11%.Cresce il traffico commerciale del porto di Barcellona. Nel 2011, infatti, lo scalo
Fino a 30% spese sostenute da autotrasportatori.Diciotto milioni di euro in tre anni (sei milioni dal 2012 al 2014) per
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy