
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
In anteprima alla fiera LET-expo di Verona 11-14 marzo.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.
Via libera anche all’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto logistica, trasporto merci e spedizioni è stato «approvato lo
è installato presso il terminal della Stena Line Ieri nel porto di Rotterdam, alla presenza del ministro olandese alle Infrastrutture
Guccinelli (Regione Liguria): è un’opera a cui non possiamo rinunciare Il progetto del Terzo Valico, la nuova linea ferroviaria per
La caratteristica professionale vincente: la lingua straniera, preferibilmente il cinese, il russo ed il portoghese. “La logistica in Italia non
Attualmente è presidente della Camera di Commercio di Genova nonché presidente di Uniontrasporti Paolo Odone è il nuovo presidente del
Merlo e Monti lavoreranno assieme ad una proposta programmatica unitaria da sottoporre al direttivo. Luigi Merlo e Pasqualino Monti, i
Se ne parlerà ad un ciclo di incontri ai quali parteciperanno il collosso dei trasporti americano World Rail Group e
Mercoledì 20 Giugno si svolgerà il Workshop Internazionale “Sicurezza Stradale verso il 2020: una priorità europea” presso il Centro Congressi
Concluso ieri sera a Milano il Convegno BE GREEN!!! LA LOGISTICA CHE SALVA L’AMBIENTE, organizzato da Assologistica Cultura e Formazione,
Arcese quest’anno festeggia 20 anni in Spagna e celebra la ricorrenza realizzando un logo dedicato che simboleggia gli anni di
In allegato il programma del prossimo evento dell’ICC YAF (Young Arbitrators Forum) che si svolgerà a Berlino il 29 e
Gli autotrasportatori annunciano un nuovo fermo nazionale dalle 22.00 dell’8 luglio alle 22.00 del 13 luglio. Gli autotrasportaori rivendicano l’accordo
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
Scopri il nuovo servizio SpedireAdessoPRO per gestire le spedizioni aziendali in modo semplice, tracciabile e integrato con il tuo e-commerce.
Scopri come partecipare al Bando Login Business 2025: requisiti, scadenze e modalità di invio domanda tramite la piattaforma RAM Spa.
Daimler Truck Svizzera celebra la svolta nell’e-mobilità con la consegna simbolica dei primi camion elettrici eActros 600 a 20 aziende
La crescita della domanda di trasporto aereo di merci continua a luglio, trainata dalla rotta Europa–Asia e favorita da costi
Il presidente di Federlogistica propone una nuova visione del Ponte sullo Stretto: hub strategico per la logistica, l’industria e l’innovazione
Risolta la criticità sul conseguimento dell’addestramento avanzato per i marittimi del comparto cisterniero.
Esenzione pedaggio autostradale temporanea tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda: misura per agevolare il traffico durante i lavori sul ponte
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero.
I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Cinque giorni consecutivi con divieti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.