
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Varie tematiche saranno affrontate marted 18 giugno a Roma
Alcune soluzioni avanzate dall’associazione per una catena logistica competitiva
Ordinate due navi Supramax (pi due opzionali) al cantiere giapponese Oshima. Clerici: dopo 10 anni il nostro gruppo ritorna ad
Due eventi per trovare nuovi clienti
Commissione Europea, Consiglio Europeo e Parlamento Europeo hanno raggiunto un importante accordo
Ammonta a pi di 63 milioni di euro il fondo per realizzare l’interporto di Termini Imerese
L’Unione europea vuole rendere obbligatorio sulle auto il sistema eCall di chiamata automatica al numero di emergenza europeo 112 entro
«Credo che Trieste, come Capodistria siano chiamati a difendere di pi e meglio i propri interessi»
Oggi i presidenti delle Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria visiteranno dal mare le banchine di Voltri e Sampierdarena
Oggi arriva il via libera del Consiglio dell’Unione Europea.
Presentato il Quaderno 23 del Freight Leaders Council dedicato alla portualit
La tecnologia come fattore strategico per ridurre lo svantaggio competitivo nel mercato europeo sarà in mostra a Torino con panorama
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
‘Le comunità dei trasporti. Realtà europea e prospettive in Provincia di Bari?11 ottobre 2011
In data odierna, 6 Ottobre 2011, il Ministero dei Trasporti ha pubblicato i dati rilevanti (costi chilometrici del gasolio e
Una sfida molto difficile ‘ma c’è unità di intenti? Primo incontro tra la Regione e gli Industriali per un “project
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Circle Group guida l’innovazione digitale della logistica intermodale italiana con un progetto avanzato per truck service e supply chain.
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.