
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
‘Per quanto riguarda la ridefinizione dei corridoi della rete di trasporto – spiega il capo di gabinetto del presidente della
Mercoledì 12 Ottobre ore 13.30Hotel Litta PalaceVia Lepetit, 1 – Lainate (MI) La visita proseguirà al magazzino Fercam
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
A due anni dall’inizio dei lavori Brebemi annuncia, con un evento dedicato presso il cantiere di Calcio (BG), di essere
Il rapporto tra psicologia del conducente e infrastruttura stradale è complesso e integrato: la Psicologia e la sperimentazione aiutano a
Visto l’interesse di vari operatori economici agli strumenti posti in essere dalla ICC per facilitare il commercio internazionale, ICC Italia
‘
La sezione spagnola del gruppo ambientalista redige la strategia per l’attuazione di un modello di mobilità basso impatto. Elementi chiave:
L’Antitrust segnala che far rispettare il contratto nazionale alle imprese ferroviarie influirebbe sulla concorrenza nel settore, aumentando i costi.
La Direttiva Seveso e la classificazione CLP portano cambiamenti significativi nella gestione del rischio di incidenti rilevanti negli stabilimenti. Scopri
In allegato il comunicato stampa relativo alla conferenza internazionale di chiusura del Progetto ITALMED.Comunicato Stampa ConferenzaFonte: AGENZIA CAMPANA DI PROMOZIONE
‘Shipping and the Law 2011’ ritorna per il secondo anno consecutivo e, dopo il successo della prima edizione, continua a
Nissan ha annunciato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico di oltre
Una scuola di logistica interna all’azienda. ? quella che ha aperto Geodis Logistics, la divisione logistica in Italia del Gruppo
La fiera si terrà dal 25 al 28 ottobre prossimi a Shanghai.Le piccole e medie imprese del mondo del trasporto
La logistica italiana incontra l’Europa in un convegno internazionale che si terrà a Bologna il 10 e l’11 novembre prossimi,
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
Circle Group guida l’innovazione digitale della logistica intermodale italiana con un progetto avanzato per truck service e supply chain.
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario divieti di circolazione paesi esteri mese di dicembre 2012 Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo, diffuso sul sito internet del Ministero dei Trasporti, del nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.