
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
‘Fiumicino sta rischiando grosso’, così il neo Presidente di Assologistica Carlo Mearelli lancial’allarme sul grave stato di abbandono di uno
Cablog srl, specializzata nella logistica distributiva e della logistica industriale integrata, è stata recentemente premiata con il Quality & Service
il 27.12.2011 è stata formalizzata presso uno delle più importanti aziende committenti avente sede a Milano, una storica transazione con
‘Per i porti – hanno sottolineato – il dragaggio dei fondali è una priorità strategica?. Le tre principali associazioni di
L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di uno spazio marittimo europeo senza barriere. Giovedì e venerdì prossimi a Livorno,
AUTOTRASPORTATORI ITALIANI CONTO TERZI. Per il giorno 21 Gennaio 2012 alle ore 14.30 presso l’hotel HOLIDAY INN tangenziale ovest km
Confronto “interessante e positivo”. Al centro del dibattito, provvedimenti che potrebbero trovare accoglimento nella conversione in egge del decreto Milleproroghe.
Prevista a marzo 2012 l’entrata in funzione di un nuovo magazzino refrigerato di 13.000 mq.Interporto Rivalta Scrivia – polo logistico
“Senza risposte dal Governo, pronti a restare sulle strade”. E’ quanto dichiarato dal movimento Forza d’urto durante la conferenza stampa
Si può metterla alla solita maniera, naturalmente, e dire che è l’ennesima storia siciliana, confusa, opaca, certamente incomprensibile sul continente,
Il blocco dei tir sta provocando danni ingenti agli imprenditori agricoli siciliani con milioni di euro di merci a rischio
Il progetto di Sito: via Po senza sosta corsie riservate per il carico/scarico.Torino è la capofila italiana del progetto di
Mercoledì 12 Ottobre ore 13.30Hotel Litta PalaceVia Lepetit, 1 – Lainate (MI) La visita proseguirà al magazzino Fercam
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
A due anni dall’inizio dei lavori Brebemi annuncia, con un evento dedicato presso il cantiere di Calcio (BG), di essere
Il rapporto tra psicologia del conducente e infrastruttura stradale è complesso e integrato: la Psicologia e la sperimentazione aiutano a
Visto l’interesse di vari operatori economici agli strumenti posti in essere dalla ICC per facilitare il commercio internazionale, ICC Italia
‘
Esenzione pedaggio autostradale temporanea tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda: misura per agevolare il traffico durante i lavori sul ponte
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Il Ministero delle Infrastrutture richiede l’intesa alla Regione Sardegna per la nomina dell’ing. Domenico Bagalà alla guida dell’Autorità di Sistema
La nuova stazione da 100 MW consente ricariche super rapide per camion elettrici, ottimizzando i tempi e abbattendo i costi
Con “The electric journey”, sei camion elettrici Scania toccheranno 13 città europee per promuovere l’e-mobility e le strategie di ricarica.
Secondo i dati ATA, il tonnellaggio camionistico statunitense registra una leggera ripresa, ma il mercato resta stabile da marzo
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.