
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
In allegato il comunicato stampa relativo alla collaborazione tra Artoni Trasporti e la Distilleria Marzadro.Comunicato Stampa Marzadro – ArtoniArtoni, ModenaArtoni,
Ancora disagi e tensioni in tutta Italia per lo sciopero dei tir. Nonchè i primi 5 manifestanti arrestati. Il ministro
Tommaso Alessi, coordinatore regionale di Trasportounito Fiap: “Il governo ci deve ascoltare, diversamente siamo pronti ad attuare un nuovo fermo
La Coldiretti diffonde il primo bilancio della settimana di sciopero degli autotrasportatori: nei cassonetti tonnellate di frutta, verdura, latte e
Lo sforzo è stato deciso dall’intera comunità portuale nell’interesse del porto e della città.Sabato prossimo, con la fine del fermo
Assologistica apprezzando l’operato del Governo Monti, auspica che esso non indugi sul tema della riforma del mondo del lavoro e
Fondamentale – ha precisato – il ruolo delle banche al fine di rendere concreta la normaIl presidente dell’Associazione dei Porti
I primi corsi in programmazione sono:– “Preparazione all’esame di consulente ADR (conseguimento o rinnovo)”MILANO, 14-15-16 febbraio–“Classificazione ADR dei Rifiuti Pericolosi”MILANO,
68mila imprese attive nel settore, giro affari di 46 mld (-19%).Con la crisi in due anni ci sono circa 7mila
L’Unione europea chiede un intervento immediato per sbloccare la situazione procovata dalle agitazioni degli autotrasportatori che sta provocando disagi fortissimi
Frammentazione Della Pepa, segretario dell’ Anita: ‘Da noi c’ è un’ eccessiva frammentazione del settore? Il record italiano. ‘Con i
Centomila senza lavoro in agricoltura Situazione del traffico in continuo miglioramento: pochi i presidi e nessun blocco sulla rete autostradale.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Forniti dal Ministero dell Interno.
Confronto necessario sul riconoscimento delle autorizzazioni in deroga agli autotrasportatori negate da alcune Prefetture.
Chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Nota n.2740 del 23 aprile 2018.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy