
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
Lo ha deciso il comitato esecutivo di Bisarche Italiane dopo la convocazione del ministero per un confronto tecnico sui costi
Dal 1° marzo verranno applicati una Rate Restoration di 200 dollari ed un Interim Fuel Surcharge di 550 dollari per
Navi bloccate in rada raggiungono le banchine.Diversi problemi alla navigazione nella giornata di ieri, dovuti a forti raffiche di vento
‘La committenza è la vera responsabile dello scempio della categoria degli autotrasportatori, una committenza che ha palesato l’insensibilità e l’
Il Gruppo Grimaldi sarà presente anche quest’anno alla Fiera ‘Fruit Logistica’, il maggiore appuntamento internazionale della logistica ortofrutticola, che si
Alla Camera è in discussione la riforma degli interporti, una delle più importanti azioni del nuovo Piano nazionale della logistica.Nei
Dal 1° marzo il rincaro per la rotta Asia (escluso Giappone) – Nord Europa/Med sarà pari a 700 dollari per
La neve che continua a cadere su gran parte dell’Italia ha creato diversi problemi a chi si deve spostare. A
In anteprima i risultati dello studio del Politecnico di Milano che dimostrano l’ecosostenibilità del pallet in legno.Il Comitato Nazionale EPAL
A novembre, a Fiera Milano, la seconda edizione.Dopo gli eccellenti risultati del Forum Internazionale della Logistica e dell’Autotrasporto 2011, svoltosi
? stato firmato a Roma l’accordo definitivo tra l’Italia e la Francia per la realizzazione della Tav Torino-Lione. L’intesa è
Autostrade, ferrovie e scali aeroportuali: l’ondata di maltempo sta mettendo a dura prova il sistema logistico del Paese, impensierendo aziende
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
In allegato la lettera unitaria sui divieti di circolazione.
Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni dell’autotrasporto.
Contro la sentenza del TAR Lazio del 22 maggio 2018.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy