
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
I commerciati nel centro di Aosta avranno due settimane di tempo per abituarsi alla novità.Idee confuse fra i commercianti a
Linee ferroviarie che non ci permettono di comporre treni per il trasporto container di lunghezza pari a quella dei nostri
Navi sempre più vettori fondamentali del trasporto mondiale. L’Europa ci crede. L’Italia fa poco. La sfida dell’Alto Adriatico.‘? un porto
La crisi dei noli al giro di boa? è una domanda alla quale si cercherà di dare una risposta giovedì
In collaborazione con SeaMilano e Cargolux Airlines, Kuehne + Nagel ha organizzato una giornata esclusiva per i propri clienti presso
Oggi a Bruxelles Mauro Moretti, amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato confermato presidente della Community of
La manifestazione si conferma come principale riferimento per l’offerta italiana ortofrutticola in ambito europeo. I rappresentanti dei porti di Genova,
Le compagnie di navigazione Yang Ming Line (YML), Kawasaki Kisen Kaisha (‘K’ Line), Pacific International Lines (PIL), Wan Hai Lines
‘Le decisioni spropositate e talvolta esagerate derivanti da allarmi su ipotetiche precipitazioni nevose sta determinando una paralisi generalizzata anche laddove
‘Nevica intensamente sulla A14 tra Ancona e Vasto; neve più debole ma in intensificazione sulla A1 tra Arezzo e Orte
Tornano a Torino EXPO Ferroviaria e INTERtunnel le più grandi rassegne biennali internazionali in Italia dedicate alla tecnologia ferroviaria e
Jim O’Gara, in UPS (NYSE:UPS) è statonominato nuovo country manager per l’Italia. In UPS da 16 anni, ha maturatoesperienze a
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy