
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
Con la reintroduzione – ha spiegato Baldissara – i governi europei forniranno un supporto notevole a questa industria critica.ECG (The
Presentata la piattaforma logistica del Friuli Venezia Giulia.Stamani a Trieste il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, ha
? il tema di un convegno che si terrà il 30 marzo a Genova.Il prossimo 30 marzo presso la sede
– OM 934, OM 936 e OM 936H: versatile gamma di motori a quattro e sei cilindri e una versione
Il gasolio alle stelle attiva anche i cosiddetti ‘vampiri’, veri e propri ladri di carburante, che naturalmente prediligono i serbatoi
Trasporto merci: Ups acquista Tnt per 5 miliardi di euro, facendo nascere il numero 1 al mondo nel settore della
L’autoporto di Roseto, l’autoporto di San Salvo e il Centro di smistamento delle merci della Marsica. “Sono i tre nodi
CIACCIA: CORE NETWORK EUROPEO E’ OPPORTUNITA’ DI CRESCITA E COESIONE.Lunedì 19 marzo è iniziata da Trieste una visita della commissione
Sui 70 milioni di euro versati dalle imprese italiane – ha rilevato l’associazione – quelle di trasporto hanno pagato la
‘Dobbiamo far coincidere le nostre priorità con quelle dell’Unione europea: questa la via decisiva per entrare a far parte in
”Da Trieste parte un messaggio chiaro e condiviso di volontà politico-territoriale in favore delle infrastrutture strategiche di trasporto a servizio
Di seguito un breve resoconto dell’incontro di ieri mattina a Torino con il Presidente Giachino.“Più efficiente la logistica per rendere
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario divieti di circolazione paesi esteri mese di dicembre 2012 Fonte: CONFTRASPORTO
Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Ripubblicazione del calendario a seguito dell’eliminazione di alcune giornate di divieto. Si mette a disposizione, nel seguente link, il testo, diffuso sul sito internet del Ministero dei Trasporti, del nuovo calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti…Leggi tutta la notizia Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.