
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
Ancora un grande successo per le edizioni 2012 di EXPO Ferroviaria e INTERtunnel: sono stati 7.600 i visitatori che dal
In allegato, il comunicato stampa relativo alla presenza del Gruppo Grimaldi alla fiera BMT 2012, nell’ambito della quale sarà presentato
Lo stand è inserito in una collettiva dei porti italiani L’Autorità Portuale di Napoli è presente alla fiera della logistica
Flessione del trasporto aereo, indicatore – spiega Kauppila, economista dell’ITF ‘che identifica i possibili punti di svolta nello sviluppo economico
L’obiettivo è sviluppare rapporti strategici a sostegno dello sviluppo della logistica e dei trasporti intermodali In occasione della propria partecipazione
I porti del Mediterraneo (Barcellona, Genova, La Spezia, Istanbul e Port Said) saranno serviti via Gioia Tauro Mediterranean Shipping Company
Il giorno 5 aprile presso l’hotel Parco dei Principi di Roma, sarà presentato il volume ‘Dall’economia dei trasporti alla politica
Prima vociferata, poi confermata, è stata la notizia dei futuri rimborsi per le accise sul gasolio. Ora arrivano i termini
C’era anche la Fai, la federazione autotrasportatori italiani, al fianco di Michelle Hunziker e dell’avvocato Giulia Buongiorno nella serata di
Che la benzina italiana sia cara, anzi carissima è noto, che sia tra le più care d’Europa altrettanto noto, ma
Gli Stati membri dell’Unione europea possono ‘autorizzare l’uso transfrontaliero’ dei cosiddetti megatrucks ovvero gli automezzi Ems (Sistemi modulari europei) ‘ma
Trenta miliardi di euro l’anno, il 2 per cento del Pil. ? questo il costo sociale degli incidenti stradali in
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Pervenire ad un diverso approccio delle misure limitative della circolazione dei mezzi pesanti in Italia
Chiarita la fine del “doppio binario”.
Fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merc.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.