
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
Intervista a Maurizio Menniti – Responsabile Marketing GEP Informatica.
Meier, Bruyninckx e Smits: i 21,7 miliardi di euro dovrebbe essere utilizzati per progetti del ‘core network’ delle reti TEN-T.
Come un anno fa, è nuovamente reale e concreta la possibilità che dal 16 Maggio prossimo si blocchino leattività nei
Il trasporto ferroviario delle merci sarà riattivato.La notizia resa nota da Confindustria Bari-BatBARI – Il 19 marzo prossimo sarà riattivato
Conferenza a Genova.In tema di sostenibilità dei trasporti marittimi, Genova puo’ diventare una sorta di laboratorio-modello in Europa e nel
Il presidente della sezione Trasporto e Logistica di Unindustria Gianfranco Battisti e l’assessore alla Mobilita’ di Roma Capitale Antonello Aurigemma
Piero Lazzeri, presidente degli spedizionieri italiani che si riuniscono in Fedespi.‘L’Italia? Potrebbe essere la porta delle merci del Far East
? un ingegnere – Salvatore Parco, di 35 anni, di Torino – una delle due vittime dell’incidente avvenuto oggi sull’autostrada
Daimler India Commercial Vehicles (DICV), affiliata Daimler in India, ha presentato a Hyderabad, una delle città più grandi del Paese,
Sul Supplemento Ordinario n. 283 della Gazzetta Ufficiale n? 303 del 30 dicembre 2011 è stato pubblicato il DPCM del
La tecnica era sempre la stessa: approffittando del riposino notturno degli autisti, nelle aree di servizio dell’autostrada, tagliavano i teloni
Il nuovo livello qualitativo minimo dei materiali impiegati per la ricostruzione dei pneumatici è stato fissato dall’Airp, Associazione Italiana dei
“Stiamo presentando al Cipe una nuova delibera che identificherà le misure che ci consentiranno di rispettare i nostri obblighi sulle
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy