
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.
La UIR interviene alla conferenza mondiale del trasporto ferroviario organizzata dalla UIC in collaborazione con l’ONCF (Tangier 17-19 ottobre) 22/10/2012:
“Il Governo semplifichi le procedure di sdoganamento delle merci e renda così pi competitivo il sistema portuale italiano”. Lo chiede
La IV campagna per la sicurezza stradale dell’Albo Autotrasportatori porta sul set cinematografico un truck d’autore Roma, 22 ottobre 2012
Mobility Tech 2012. Milano. Palazzo Giureconsulti. Giachino: la distribuzione urbana delle merci e’ una questione di competitività del paese. Intervenendo
Un’iniziativa per abbattere le emissioni della catena di supermercati. Sostituendo ai viaggi su gomma il trasporto su rotaia le merci
L’Istituto nazionale di statistica rende disponibili le statistiche sul trasporto di merci su strada relative all’anno 2011. L’osservazione statistica evidenzia
Spedizioni in tempi “garantiti” anche sulla merce pericolosa. Bologna, 18 ottobre 2012 Consegnato in tempo, o rimborsato, anche per merce
Interverranno Lorenzo Forcieri, Luigi Grillo, Mario Tullo e Luigi Merlo Venerdì prossimo alla Spezia si terrà un incontro-dibattito per analizzare
ANITA, accolte proposte dell’autotrasporto Oggi l’assemblea della Camera dei deputati, con 383 voti favorevoli, 39 contrari ed un astenuto, ha
Il riconoscimento sarà consegnato il 9 novembre durante gli Stati generali della Green Economy. ROMA, 17.10.2012 Il Freight Leaders Council
Presentato oggi a Roma il libro dell’ex Sottosegretario Bartolomeo Giachino “LOGISTICA E TRASPORTI MOTORE DELLO SVILUPPO PER IL CAMBIO DI
Si chiama ‘Smartfusion’ ed è un progetto della Comunità europea per il miglioramento della logistica urbana, che coinvolge 14 partner
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy