
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
La Polizia stradale di Ravenna fa il punto sulle proprie attività di vigilanza stradale sulle principali arterie (strade statali) e
Ultimi giorni per iscriversi al Forum Internazionale della Logistica e dell’Autotrasporto, in programma a Veronafiere il 28 febbraio e il
C’è un modo facile, veloce ed economico per l’impresa che vuole risparmiare incrementando gli standard di sicurezza delle proprie vetture
Transpotec Logitec si arricchisce della presenza dei veicoli di altre due case costruttrici: anche DAF e SCANIA, attraverso i loro
Il corso di formazione rivolto ai caricatori di merci pericolose in colli a bordo di veicoli e container, per il
Il decreto del ministero dello Sviluppo economico dell’11 gennaio 2013 (Gazzetta Ufficiale n.36 del 12 febbraio 2013) avvia, dal 14
” Non serve a garantire la sicurezza” dicono le associazioni di categoria che avanzano un pacchetto di proposte alternative in
Gli autotrasportatori olandesi lanciano l’allarme: alcune imprese stanno utilizzando autisti di nazionalità filippina, che costerebbero meno perfino di quelli dell’Est
Allarme rientrato, le revisioni dei camion possono continuare anche nelle sedi delle imprese. Lo ha precisato il ministero dei Trasporti
l gruppo energetico italiano Eni ha sottoscritto un accordo con il gruppo petrolifero russo Rosneft per lo sviluppo di opportunità
Venerdì scorso a Genova, presso il ristorante Europa, il presidente di Fedespedi, Piero Lazzeri, il presidente di Spediporto, Roberta Oliaro,
Il Tribunale di Lucca ha sollevato eccezione di costituzionalità rispetto all’art. 83 bis del decreto 112/2008, rimettendo la valutazione della
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.