
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di sdoganamento
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.
Obiettivo è di approfondire un tracciato ferroviario di interesse per lo sviluppo dello scalo marittimo La Regione Liguria parteciperà a
Massidda: «si sta procedendo velocemente per lo sviluppo della zona franca» L’Autorità Portuale di Cagliari e la Cagliari International Container
I passeggeri sono diminuiti del 56,4% Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Venezia è ammontato ad
La Società Autostrade ha aperto al traffico la nuova galleria Novilara nel tratto dell’autostrada A14 tra Cattolica e Fano. L’opera
Incontri ravvicinati in autostrada. A tutti è capitato di scorgere un animale sulla carreggiata. Un corvo, un uccellino, oppure di
Con Regolamento n.80 pubblicato sulla G.U. austriaca del 22 marzo 2013, l’Austria ha introdotto ulteriori divieti di circolazione per l’anno
L’associazione manifesta ottimismo circa l’esito positivo delle misure per la stabilità del sistema bancario nazionale L’industria del trasporto marittimo di
Ci sono realtà che sono sotto gli occhi di tutti ma che vanno ugualmente evidenziate, ripetute. E questo per evitare
Gli orari della Dogana di Como non erano impossibili: si apriva alle 7 e si chiudeva alle 20, tutti i
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 14 marzo 2013 è stato pubblicato il decreto 19 febbraio 2013 del ministero delle
Anche quest’anno sono cinque i giorni interessati dai divieti alla circolazione per i veicoli pesanti superiori alle 7,5 tonnellate; si
Dopo la concessione quarantennale al Catullo. Entro il 2020 si passerà da 40mila a 84mila tonnellate. Verona e Brescia assieme,
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.