
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
La kermesse è stata l’occasione per presentare la soluzione BeOne.
La mascotte Buddy DKV ha presentato le grandi novità dell’azienda agli oltre 40mila visitatori.
Scopri i vantaggi della più grande piattaforma di trasporto europea.
Un partner affidabile e competente, efficace in qualsiasi situazione
In vigore tra fine 2025 e inizio 2026.
Firmata lettera congiunta con Lombardia, Piemonte e Ticino.
La soluzione di Transport Federative Services migliora l coordinamento tra i vari attori e ottimizzando le operazioni di export e
Partner ideale per chi cerca servizi di spedizione performanti grazie a una rete distributiva sempre pi ampia.
14 aprile 2025 – Ore 11:00 -12:30.
Ampliati i servizi di registrazione dei veicoli merci in locazione.
Le emissioni sono fornite in modo affidabile per ogni Paese e l’intero ciclo di vita del carburante.
Programmata una manifestazione per il 14 aprile 2025.
Presieduta da Federica Montaresi, unica rappresentante italiana.
Nella nuova ricerca GS1 Italy nuovi assetti, criticità e soluzioni collaborative per il largo consumo.
Il camion Volvo ha registrato un consumo medio di 21,20 litri/100 km su un percorso di prova definito dall’organizzatore.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy