
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Transportoline ha predisposto una consulenza fiscale per presentare la domanda dei propri clienti.
Promozione di 4 mesi di servizio gratuito per i nuovi clienti.
Il ruolo delle trazioni alternative nel 2021
50 per cento di credito d’imposta per la pubblicità su transportonline
UPS Paperless Invoice per il cargo aereo fa risparmiaretempo, denaro e carta.UPS (NYSE:UPS) ha annunciato di averesteso le soluzioni per
Il 17 novembre scorso, a Villa Vomano, una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato un autocarro di nazionalità ungherese che
Una logistica legata anche alle lavorazioni, soprattutto al manifatturiero, che guardi allo ‘sbocco naturale’ dei porti liguri, si candidi a
Si terrà il 2 dicembre a Mantova per presentare il servizio di trasporto fluviale per container tra i porti di
I lavori per la realizzazione della Brebemi, arrivati al 28 per cento, sono perfettamente in linea con il cronoprogramma stabilito.
L’International Propeller Port Club, Associazione Culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti marittimi, terrestri
“Non e la concorrenza ad essere distorta bensi, per l’ennesima volta, la realtà”. Cosi Francesco Del Boca, Presidente di Unatras,
Il CORSO Classificazione ADR 2011 delle Merci e dei Rifiuti Pericolosi si propone di:descrivere nel dettaglio i criteri e le
Avevamo ragione noi.Dopo che da alcuni anni a questa parte la Fiap ha portato su tutti i tavoli di confronto
Molta merce italiana (soprattutto dell’area lombardo-veneta) transita dai porti del Nord Europa (i treni che collegano Rotterdam con Milano o
‘E’ molto importante coinvolgerela Svizzera, affinché avvenga un’equa distribuzione del trafficopesante nell’arco alpino. Deviazioni forzate, in uso tra gliautotrasportatori, devono
300.000 offerte giornaliere di carichi e mezzi da parte di 85.000 utenti: questi i numeri che fanno di TC Truck&Cargo
Tre lavoratori di una ditta di autotrasporti rubavano merce da camion in sosta al porto di Catania. Denunciati dopo l’analisi
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
Scopri il nuovo servizio SpedireAdessoPRO per gestire le spedizioni aziendali in modo semplice, tracciabile e integrato con il tuo e-commerce.
Scopri come partecipare al Bando Login Business 2025: requisiti, scadenze e modalità di invio domanda tramite la piattaforma RAM Spa.
Daimler Truck Svizzera celebra la svolta nell’e-mobilità con la consegna simbolica dei primi camion elettrici eActros 600 a 20 aziende
La crescita della domanda di trasporto aereo di merci continua a luglio, trainata dalla rotta Europa–Asia e favorita da costi
Il presidente di Federlogistica propone una nuova visione del Ponte sullo Stretto: hub strategico per la logistica, l’industria e l’innovazione
Risolta la criticità sul conseguimento dell’addestramento avanzato per i marittimi del comparto cisterniero.
Esenzione pedaggio autostradale temporanea tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda: misura per agevolare il traffico durante i lavori sul ponte
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.