
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Michele Ferraro – Green Logistics Senior Specialist & Business Developer.
Intervista a Filippo Arcidiacono – presidente CDA di Nizzi Trasporti.
16 Novembre 2022, Milano.
Intervista a Fabio Ferrario – Presidente di CLO – Servizi Logistici.
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso le modalità per il recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale sui premi RCA e
Per dare ordine a tutta la normativa legata alla carta di qualificazione dei conducenti (CQC), il ministero delle Infrastrutture e
“Appare poco plausibile il corridoio Helsinky-La Valletta senza un collegamento stradale da Napoli in poi”. Lo dice l’amministratore di Anas,
Di Patrizi: negli ultimi cinque anni abbiamo assistito ad un reale crollo del traffico Il trasporto ferroviario merci in Italia
Venerdì 3 maggio 2013 si è svolta a Torino l’assemblea generale della International Union of Professional Drivers, l’unione mondiale che
Qualche ora prima che si verificasse il grave incidente mortale al porto di Genova, anche nel porto di Ravenna accadeva
“Siamo insoddisfatti della risposta data oggi, mercoledì 8 maggio, alla Camera dei Deputati del Ministro Maurizio Lupi sulle politiche relative
Cambiano le regole per i veicoli commerciali leggeri. La commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato nuovi target per le
Chi lavora nel pronto intervento sa che per soccorrere una persona la cosa più importante è la tempestività. Ebbene un
Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha rinviato a data da destinarsi l’incontro programmato per mercoledì 8 maggio 2013 con
Dopo il grave incidente avvenuto mercoledì 8 maggio 2013 al porto di Genova, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e
C’è un altro tassello nella composizione dell’assetto politico istituzionale del settore dei Trasporti. Dopo la nomina del ministro dei Trasporti
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.