
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Franco Pasqualetti, Presidente Interporto Padova.
Intervista a Damiano Frosi e Paolo Giacobbe, Direttore e Analista dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”.
Convegno Fedespedi con RAM – logistica, infrastrutture e trasporti, Circle, Accudire.
La nomina effettiva dal 15 aprile 2025.
L’Associazione ha valutato positivamente l’iniziativa del Governo che ha portato all’approvazione di norme contenute nel Decreto Infrast
Mezzi, componenti e tecnologie a idrogeno finiscono all’asta dopo il crac.
Rinnovo veicoli, tempi certi e incentivi per il settore dell’autotrasporto.
Indagine ECG 2025: cresce l’incertezza nel settore FVL, calo degli investimenti e impatti dei conflitti commerciali
Prestazioni elevate con autonomia fino a 600 km e ricarica ultra-rapida per una maggiore produttività.
Grave incidente sul lavoro a Grumello del Monte.
Prosegue con successo la strategia di locazione.
L’attenzione rivolta principalmente ai moderni e sostenibili sistemi di trazione per camion e alle soluzioni digitali per la logistica.
BOLZANO – L’operatore logistico altoatesino FERCAM e cargomotion, fornitore tedesco di soluzioni software per il trasporto, hanno avviato una collaborazione
Presentate le esigenze delle PMI del trasporto merci e persone: transizione ecologica, concorrenza leale e carenza autisti.
La nomina rafforza il ruolo di STEF nella supply chain del trasporto a temperatura controllata.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy