
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Matteo Emanuele – Supply Chain Manager Bofrost* Italia.
Intervista a Salvatore C. Parlacino – CEO e Founder di SpedireAdesso.com.
Intervista ad Umberto Ferretti – Amministratore Delegato Bracchi srl.
Intervista a Gianluca Cornelli – Direttore Generale Logistica Uno.
Il Presidente della Società racconta le scelte alla base dei risultati positivi registrati nel 2011.Nonostante le criticità che ha presentato
In allegato la Newsletter in oggetto.Newsletter IIC novembre-dicembre 2011 Fonte: ICC ITALIA
La Risoluzione elaborata dall’Europarlamentare Mathieu Grosch (Conservatore belga) si presenta come un riscontro al Libro Bianco Trasporti della Commissione, pubblicato
La CNA-Fita rilancia la sua proposta sul rimborso delle accise e sugli urgenti interventi di liberalizzazione necessari per calmierare l’aumento
Informiamo che le nostre News sono sospese per il periodo natalizio, riprenderanno il 10/01/12.Buone Feste a tutti i nostri lettori.
Replica Sistemi lancia la nuova applicazione per iPad, scaricabile dall’App Store, che permette di guardare direttamente su iPad i flussi
Renault Trucks ha consegnato alla società di logistica Stef-TFE le chiavi di un Renault Midlum, il camion elettrico più grande
In allegato, la notizia in oggetto.Verranno trasferite in centro con veicoli ecologiciFonte: LA STAMPA
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
Centro: IFOA.Durata corso: 300 ore Il Tecnico di spedizione, trasporto e logistica è in grado di programmare, implementare e monitorare
? costituita dalle compagnie della The New World Alliance (APL, HMM e MOL) e da quelle della Grand Alliance (Hapag-Lloyd,
Domani nella sede della Regione Liguria a Genova avverrà la firma della convenzione generale quadro e delle convenzioni attuative per
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy