
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Intervista a Federico Pittaluga – Amministratore Delegato Medlog Italia.
Intervista a Mario Patrick Parenti – Amministratore delegato di Arexons.
Intervista ad Ervino Harej – A.D. Autamarocchi spa.
Intervista ad Arianna Norcini Pala – responsabile dell’Area
Nel giro di pochi mesi sembrano davvero aver trovato una soluzione alcuni dei più antichi problemi del sistema portuale partenopeo.
L’ENAC ha pubblicato il Regolamento ‘Trasporto aereo delle merci pericolose’ che ne disciplina la classificazione, il confezionamento, l’etichettatura e marcatura,
Tra queste: alta velocità, AC Treviglio-Brescia e Terzo Valico dei Giovi.Illustrando ieri alla Camera dei deputati i provvedimenti economici del
SNCF Geodis Group si aggiudica per il secondo anno consecutivo il Premio ‘Il logistico dell’anno’ in Italia.Due i riconoscimenti assegnati
A Milano si discute sui problemi della logistica e del trasporto merci, attività che diventano sempre più inquinanti e che
Si chiamerà ‘Lucca port’ il centro di servizio trasporto ecologico delle merci che verrà inaugurato mercoledì 7 dicembre alle 15
Nella settima edizione de ‘Il Logisticodell’anno’, svoltasi a Milano lo scorso venerdì, Kuehne + Nagel èstata premiata nella categoria ‘Innovazione
Nel 2012, STEF-TFE continua il suo programma chiamato ‘ percorso futuri manager ? il cuiobiettivo è reclutare 100 giovani neolaureati
Entro il 27 febbraio 2012 l’Italia dovrà recepire la direttiva Ue sugli Intelligent Transport Systems. L’Associazione nazionale per la telematica
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso del 24 novembre, n. 274 il Decreto del 25 ottobre 2011 recante
Per i dettagli clicca quiFonte: ARS EDIZIONI INFORMATICHE
Secondo i dati dell’associazione di categoria Assiot l’anno si chiuderà con un probabile +13,6%.In crescita anche export (+10,5%) e il
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy