
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Tommaso Magistrali – Team Lead Sales Western Europe di TIMOCOM.
Intervista a Massimiliano Peres, CEO di Palletways Italia.
Intervista ad Antonio Musso – Amministratore Delegato Grendi Trasporti Marittimi Gruppo Grendi.
Rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione. L’assemblea generale di Assiterminal (Associazione Italiana Terminalisti Portuali), riunitasi oggi, dopo avere esaminato l’andamento dell’attività
(ANSA) – GENOVA, 18 MAR – In una lettera-appello al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, Assoporti, l’associazione dei porti italiani,
In breve Eurispes mostra il trend di investimenti in Italia del trasporto merci ferroviario dal 1992 al 2010, confrontando la
Lo spread, stavolta, è tra la domanda di lavoro (discreta) e l’offerta di profili specializzati (poca). Nei numeri dice Fabrizio
Successo straordinario al Cruise Shipping di Miami, con lo stand visitato da decine di migliaia di visitatori, incontri con gli
Forte del successo ottenuto in Europa, dove Renault è leader nei veicoli commerciali dal 1998, Nuovo Renault Master arriva in
Il nuovo volume: “ITS nei trasporti stradali – Tecnologie, metodi ed applicazioni”, Ed. EGAF, pp. 1-477, marzo 2013, ISBN 978-88-8482-477-6
Protocollo di intesa per la Puglia euro mediterranea. Un partenariato pubblico-privato che, attraverso una progettualità condivisa, utilizzi al meglio e
Si chiama Fast Fashion perché la velocità è tutto e introdurre una tracciabilità Rfid consente di gestire al meglio il
Da Napoli, le dogane italiane chiedono un’armonizzazione al livello europeo. E’ questo l’appello lanciato nel corso di un convegno tenutosi
L’Autorità Portuale di Trieste, a seguito di numerosi incontri sull’argomento della riconversione della Ferriera di Sevola, incluso l’ultimo svoltosi oggi,
Due società di logistica giapponesi, Yusen Logistics e K Line Logistics, sono state multate dalla Divisione Antitrust del Dipartimento della
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.