
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
presenta il nuovo servizio groupage da e per la Libia
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Aggiornate le credenziali degli utenti
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Esito incontro del Comitato Esecutivo.Il prossimo 28 aprile in dieci delle maggiori città italiane ci saranno le manifestazioni dell’autotrasporto per
Stop al contributo per il Sistri. Dopo le numerose richieste da parte di imprese e associazioni, lo stesso invito è
Lo studio è propedeutico per la definizione del bando, finalizzato alla ricerca del socio privato potenziale gestore del terminal. Ieri
Hupac, operatore svizzero del trasporto combinato, e SNCFGeodis, quarto operatore mondiale per il trasporto e la logistica, si alleano per
Nelle Marche le imprese di autotrasporto e logistica sono 5.500 per 13mila addetti complessivi. Sabato scorso all’Interporto delle Marche si
L’attraversamento dell’Adda grazie a un’opera di notevole importanza da un punto di vista ingegneristico: la complessa ricerca di un manufatto
Dopo un iter burocratico complesso, lo scorso novembre sono stati ufficialmente avviati i lavori delle Superstrada Pedemontana Veneta. Caratterizzata da
DHL Global Forwarding e Freight, la divisione di Deutsche Post specializzata nel trasporto merci via aria e via mare e
Grazie a un protocollo d’intesa tra Campidoglio, Enel e Acea la Capitale diventa un po’ più sostenibile con 200 nuove
Tanta strada è stata fatta ma altrettanta bisognerà farne per garantire flessibilità alla gestione dei magazzini. ? infatti proprio nel
Arriva la banca dati ministeriale che classificherà le imprese di autotrasporto sulla base delle infrazioni stradali collezionate nell’arco di un
Oltre 1000 litri prodotto, 5 persone denunciate.La Guardia di finanza di Fabriano (Ancona) ha eseguito una serie di sequestri di
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy