
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Surplus di carichi anche nel 3° trimestre
dal 24 al 27 settembre in Germania
Container Anniversary World Tour
Ultime novità
Firmato il Decreto Ministeriale n. 224 del 30 agosto 2024.
Calo del 6,9% a luglio e tracollo del 45,4% ad agosto.
Potranno iscriversi al RENTRI anche tutti gli altri soggetti non inquadrati in un regime di ente o di impresa su
E-Truck della Gruber Logistics in fase di carico presso la Siemens di Lipsia (Germania).
AELOG guarda al futuro della logistica puntando appunto su tecnologia, sostenibilità e welfare.
Il documento sul futuro della competitività europea, tuttavia, evidenzia il declino della flotta dell’UE.
Primo produttore di camion al mondo ad introdurre questo tipo di acciaio nei suoi veicoli elettrici nel 2022.
Guiderà i team responsabili per le operazioni immobiliari, la customer experience e l’impiego del capitale.
Dall’8 ottobre a Natale, per la costruzione di una nuova galleria: i Tir potranno passare solo di notte.
Da febbraio 2025 una soluzione unica per tutti i clienti, con rotte via Suez e via Capo di Buona Speranza.
Traffico attraverso la Francia previsto a partire dal 2025.
Al via nuovo collegamento a supporto dell’automotive.
3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.