
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
7 Luglio 2016, Cinisello Balsamo.
Gille D’Huiteau, direttore generale del gruppo Négometal
L’impatto di un’uscita della Gran Bretagna dall’UE per il settore della logistica secondo TimoCom.
PreZero investe nella sostenibilità e ordina 35 camion elettrici Volvo per ridurre le emissioni e migliorare la gestione dei rifiuti.
Occorre necessariamente sostenere con forza gli operatori in questa fase di transizione infrastrutturale.
Il progetto contribuirà ad aumentare l’efficienza dei processi grazie all’automatizzazione e digitalizzazione operative e contabile.
L’ottavo calo consecutivo del mercato dei veicoli commerciali leggeri conferma una crisi strutturale.
Dati rilevati dall’osservatorio periodico “Fedespedi Economic Outlook”.
Supply chain con tecnologia avanzata.
Syngenta e il Politecnico di Milano hanno realizzato uno studio per identificare soluzioni concrete e misurabili per ridurre l’impatto amb
Dopo la filiale di Tunisi, ora SAIMARE arriva a Marsiglia.
Documento congiunto ACEA e Eurelectric.
Come continuare a spedire in sicurezza dall’Italia a Londra.
Un investimento importante per il territorio e la logistica sostenibile della Toscana.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy