
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
25 ottobre 2016, ore 9.30-13 – Bologna.
14 – 16 ottobre 2016 all’Autodromo di Monza
Mesi primaverili più ricchi di carichi rispetto all’inizio d’anno
16 settembre 2016 | h 9.30 Milano
Volge al termine la quarta edizione di LetExpo a VeronaFiere con 500 espositori e oltre 130 mila presenze.
Martedì 25 marzo – Ore 11:00 -12:00.
Beni sequestrati e 11 indagati.
Intervista a Jean François Daher, segreteraio generale di Assologistica.
Come ottenere facilitazioni alle imprese in temporanea difficoltà finanziaria.
Focus specifico sul trasporto intermodale e sullo sviluppo delle attività logistiche nel Sud Italia.
Falteri:”Scelta non pu essere il frutto del Manuale Cencelli”.
Colloquio alla Torre del Lloyd su collaborazioni istituzionali ed economiche.
Tutte e quattordici le navi ro-ro ibride di classe GG5G sono ora in flotta.
Prima tappa a Verona
Annunciate contromisure fino a 26 miliardi di euro sulle merci americane.
9 Luglio 2025 – 17:00-17:45
10 luglio 2025 – 12.00-13.30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy