
Guardia di Finanza sequestra 33 milioni a Iperal e a colosso logistica
Per frode fiscale in indagini Milano su ”serbatoi di lavoratori”.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Per frode fiscale in indagini Milano su ”serbatoi di lavoratori”.

Riduzione dello 0,1% rispetto ai livelli di febbraio 2024.

I tentativi di negoziare dell’Ue finora non hanno avuto esito e Bruxelles cerca le contromisure.

Nuovo incidente in porto.

214,18 per mille litri di prodotto.

Avviato il nuovo polo refrigerato presso l’Interporto di Nola.

Un’operazione strategica che consolida ulteriormente la sua posizione di leader nella logistica per i settori FMCG e Health & Beauty

10 Aprile 2025, ore 11:00.

Pubblicate le statistiche dei traffici portuali per l’anno consuntivo 2024.

Indicazioni per la richiesta.

È l’avvocato Stefano Caliandro.

L’operazione coinvolgerà oltre 20 Paesi.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

Operazioni congiunte tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rafforzano la vigilanza nei principali scali portuali

La Guardia di Finanza scopre una società «cartiera» e fatture false usate da imprese di trasporto tra Basilicata e regioni

L’esclusione del trasporto merci su strada dal Piano di Investimenti per i Trasporti Sostenibili (STIP) rischia di rallentare la decarbonizzazione

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

La Polizia Stradale ha fermato un autotrasportatore alla barriera di Vipiteno dopo quasi 17 ore di guida continuativa. Sanzioni severe

13 novembre, ore 15:00

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.