
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con impatti strategici per tutta la supply chain.

Intervista a Marilena Dalla Patti – HR Director Kuehne+Nagel Italia.

Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi per evitare una crisi strutturale.

Passato un camion merci. Madrid, ‘primo passo normalizzazione’.

Il riconoscimento a livello nazionale giunge per l’ottavo anno consecutivo.

Martedì 4 Febbraio 2025, Milano.

Dialogo con i rappresentanti del Parlamento e della Commissione europea sui principali dossier del settore.

Una campagna quello di migliorare la sicurezza sulle strade europee e armonizzare i controlli a livello europeo.

Collaborazione che combina hardware, software e servizi leader di settore di Honeywell con la connettività 5G ad alta velocità di

Un’occasione unica per connettere i giovani talenti con il mondo della logistica sostenibile.

3 February 2025.

L’ipotesi un malore o un colpo di sonno.

Nel 2024 persi quasi 1 mln di treni-chilometro rispetto al 2023.

Carburanti di alta qualità ed ecologici per una riduzione delle emissioni dal 70 al 95%.

In dicembre 5 calo consecutivo (-13,7%).

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Partnership triennale per biocarburanti marittimi e approccio “book & claim”: un passo avanti per la logistica sostenibile globale.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Rese note le restrizioni previste nel territorio.

Resi noti dall’AFTRI.

Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.