
Camion in fiamme sull’A4: nessun ferito ma forti disagi alla circolazione
Le cause dell’incendio restano ancora da chiarire.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Le cause dell’incendio restano ancora da chiarire.

Tablet robusto ad alte prestazioni per i professionisti delle flotte.

Lanciare piattaforma per ridurre lungaggini.

Sono oltre 230 i progetti sviluppati a livello continentale.

Il ministro Salvini: Ue riveda scadenze, bene partnership anche con Usa.

Necessaria una norma che garantisca il diritto al lavoro.

Come Caradonna Logistics ha ottimizzato la logistica delle merci pericolose con il WMS e TMS di GEP Informatica.

Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità.

Le autorizzazioni non rinnovate entro 6 mesi dalla loro scadenza debbono essere restituite agli UMC entro 10 giorni.

Volge al termine la quarta edizione di LetExpo a VeronaFiere con 500 espositori e oltre 130 mila presenze.

Martedì 25 marzo – Ore 11:00 -12:00.

Beni sequestrati e 11 indagati.

La nuova suite digitale automatizza indennizzi e processi logistici in conformità al DL Infrastrutture

L’azienda veneta ottimizza la gestione flotte e dei semirimorchi grazie alla telematica Webfleet, riducendo costi e aumentando l’efficienza operativa.

La Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica organizza l’assemblea annuale e celebra il proprio ottantesimo anniversario.

«L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un punto nevralgico per i traffici portuali che interessano Genova, e più in

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.

Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.

Le indicazioni di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.