
Ponte sullo Stretto di Messina: approvato il progetto definitivo dal CIPESS
Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Passo storico per il ponte sullo Stretto di Messina: il progetto definitivo sarà esaminato dal CIPESS il 6 agosto 2025

L’integrazione strategica tra due storici gruppi della logistica italiana dà vita a un operatore da 150 milioni, rafforzando i collegamenti

Il colosso logistico Dachser potenzia la propria flotta sostenibile con i primi camion elettrici Mercedes-Benz per la lunga percorrenza.

Volumi in aumento, ricavi in crescita e nuova leadership di mercato nel trasporto marittimo e aereo.

De Ruvo: “L’Europa rimuova le barriere che frenano l’export. Puntiamo su India, Cina, Turchia e Mercosur

Interporti, traffico ferroviario e trasporto aereo: ecco i dati del primo trimestre 2025 sulle merci in movimento.

Attivato un nuovo corridoio doganale controllato tra porto e interporto per velocizzare la supply chain e ridurre i tempi di

Tragedia sull’Autostrada del Sole tra Arezzo e Valdarno: attivato il protocollo maxi-emergenza, traffico bloccato in entrambe le direzioni

ENAC e SEA confermano l’obbligo di trasmissione dati merci sul sistema Smart City prima dell’ingresso in aeroporto.

Al China International Supply Chain Expo, IRU rilancia il ruolo del trasporto stradale internazionale nella Belt and Road Initiative per

Le nomine ai vertici delle Autorità Portuali escludono ancora le donne. Wista Italy chiede un cambio concreto con le quote

I dati IATA mostrano una domanda globale in lieve aumento, ma con forti contrasti regionali dovuti a dazi, conflitti e

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

L’associazione dei trasportatori sollecita risposte chiare sull’articolo 26 della legge di bilancio e difende il diritto alla compensazione del credito

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.