
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria sulle nuove regole Adr per materiali al piombo
Le nuove norme sul trasporto di merci pericolose contenenti piombo mettono a rischio l’autotrasporto industriale: FAI chiede un adeguamento graduale.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Le nuove norme sul trasporto di merci pericolose contenenti piombo mettono a rischio l’autotrasporto industriale: FAI chiede un adeguamento graduale.

Nasce Fhp Intermodal: nuova governance, integrazione strategica tra Lotras e Cfi per rafforzare il trasporto ferroviario merci in Italia.

La società valuta operazioni strategiche con focus sul comparto della difesa. Il CdA analizzerà l’impatto per azionisti, clienti e dipendenti.

Per la prima volta in Europa, Amazon introduce il servizio Same Day con micromobilità sostenibile: più velocità, meno traffico e

Completato il progetto MILOS® per la gestione ferroviaria intermodale: digitalizzazione, sostenibilità e interoperabilità per un terminal logistico strategico nel Nord

L’ex Commissario dell’Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale lascia l’incarico e rinuncia alla candidatura per tutelare il Porto di Trieste.

L’Agenzia delle Entrate approva il modello ufficiale: il reverse charge atipico nella logistica è operativo dal 30 luglio 2025, con

Nel documento scientifico di OITAF, temperatura controllata e soluzioni tecnologiche sono le chiavi per ridurre gli sprechi e garantire freschezza.

Il presidente di Confetra: “Ridurre le barriere interne del 10% aumenterebbe il PIL dell’UE del 7%. Servono riforme strutturali e

Oltre 480 nuovi punti di ricarica MOL Plugee integrati nella rete di roaming DKV Mobility in Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia,

Accordo raggiunto tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. I dazi USA sull’Europa saranno inferiori alle minacce iniziali ma

Nuove opportunità di finanziamento per gli Interporti: domande riaperte per il Bando MIT dedicato alla digitalizzazione secondo gli standard della

Quindicesima edizione dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”

Presentata a Roma la piattaforma digitale gratuita per supportare il benessere dei lavoratori del settore logistica, trasporto e spedizione.

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà il benvenuto a nuovi soci e consiglieri.

Il Mit conferma il rafforzamento strutturale del sistema portuale italiano e la competitività logistica nazionale.

Confetra accoglie con favore il rinvio al 2028 dell’avvio dell’ETS2, ma chiede tempi certi e misure equilibrate per sostenere autotrasporto

Confartigianato Trasporti e CNA Fita chiedono al Governo di rivedere il Ddl Bilancio 2026 per tutelare le imprese del trasporto

Il Freight Leaders Council presenta il Quaderno 33, dedicato alla logistica del futuro tra cargo aereo, droni e tecnologie spaziali.

L’incontro a Milano rafforza la collaborazione tra i sistemi logistici di Italia e India, creando nuove sinergie nella logistica internazionale.

Transportonline Logistics Community partecipa al Solution Partner Day 2025 di GS1 Italy per raccontare il valore della standardizzazione digitale nella

Il coordinamento dell’autotrasporto denuncia disagi e rischi per la sicurezza stradale nel tratto Incisa-Reggello – Chiusi e chiede sospensione immediata

La nota del MIT e l’intervento di Assiterminal portano chiarezza sui tempi di attesa nell’autotrasporto, promuovendo efficienza e digitalizzazione della

13 novembre, ore 15:00

13 novembre, ore 15:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.